Disco abrasivo ZEC semiflessibile su...
Grembiule in PVC pratico per le attività in laboratorio dei marmisti
Morsetto per marmista in misura standard o grande
Unghietta per lavorazioni marmo e granito
Venduto singolarmente, ogni rotolo di estensibile pesa 2,4 kg compreso...
La lana di acciaio è disponibile sia con grana fine che con grana grossa
La lana di acciaio è disponibile sia con grana fine che con grana grossa
Questo panetto ravviva tutti gli utensili diamantati sinterizzati
La piattina è disponibile in rotoli da 50 mt
Saccone Big Bag drenante con apertura a caramella
Squadrablocchi a filo diamantato per marmo e granito del 2007 CE
Lucidatrice per marmette SASSO modello Flying Top del 2006
Sezione in cui vengono presentati utensili diamantati specifici per essere impiegati su centri di lavoro, pantografi e macchine CNC.
Accessori ed adattatori per utensili destinati all'utilizzo su macchine CNC.
In questa categoria vengono presentati tutti i foretti utilizzati per creare fori passanti o fori ciechi.
A seconda del materiale da forare bisogna scegliere il foretto adeguato: per forare il granito o agglomerati occorre utilizzare foretti sinterizzati, per forare il marmo occorre scegliere foretti elettrodepositati.
Categoria che comprende tutte le frese a candela, utensili specifici per centri di lavoro CNC, pantografi CNC e macchine a controllo numerico, sono presenti frese per lavorazioni su marmo, granito, ceramica e materiali sintetici.
A seconda del materiale da lavorare bisogna scegliere la fresa adeguata: per materiali duri come il granito, gli agglomerati o il quarzo occorre utilizzare frese sinterizzate, per il marmo occorre scegliere frese elettrodepositate.
Categoria che comprende vari utensili sinterizzati specifici per la realizzazione dei canalini di scolo (gocciolatoi) sui piani cucina.
Le mole da profilo vengono utilizzate per lavorazioni di sagomatura e lucidatura su lastre e sono destinate all'utilizzo su macchine a controllo numerico.
Le mole diamantate per ribassi vengono utilizzate su macchine a controllo numerico per la creazione di scavi su piani.
Per lavorazioni su granito ed agglomerato si utilizzano mole sinterizzate mentre per lavorazioni su marmo vanno scelte mole elettrodeposte.
Le frese in widia si utilizzano su marmo e pietra calcarea invece per lavorazioni su granito, materiali sintetici o pietra lavica occorre scegliere punte in policristallino PCD.
Molte delle frese presentate sono disponibili anche nella versione forata che consente un raffredamento più rapido dell'utensile stesso.
Le punte per incisione sono frese che vengono impiegate sui pantografi CNC ed a seconda della tipologia della punta sarà possibile effettuare lavorazioni di incisioni, scrittura e finitura di bassorilievi su pietra naturale, marmo e granito.
Foretto per granito ed agglomerato
Adattatori porta punta con attacco cilindrico disponibili in diverse opzioni
Diametro disponibile: 15 mm - 18 mm - 23 mm
Adattatore da 1/2 GAS a M10 / M12 femmina
Adattatore attacco da 1/2 GAS a M14
Foretto a fascia continua a 1/2 GAS per granito, agglomerato e ceramica
Adattatore portamola attacco da 1/2 GAS ad attacco filettato per mole con filettatura destra
Fresa per granito ed agglomerato
Adattatore da 1/2 GAS a pinza elastica Erg 20
Altezza: 100 mm - Per marmo
Diametro disponibile: 16/18/20/25/30/35/40 mm
Diametro disponibile: 16/18/20/25/30/35/40 mm